L'assemblea RESIS di Belluno è convocata per lunedì 17 dicembre 2018 presso l'aula magna ITI Segato di Belluno, Piazza Pillon alle alle 11.30 (durata prevista 1 ora) con il seguente ordine del giorno:
- Approvazione verbale seduta precedente
- Comunicazione su stato di avanzamento progetti (ISSA, altro)
- attività di aggiornamento sicurezza per dirigenti scolastici, RSPP ed ASPP, RLS e figure sensibili
- varie ed eventuali
Allegato: Convocazione assemblea
Il Servizio SPISAL ULSS n. 1 Dolomiti, a completamento dei programmi del PRP 2014-2019 - Obiettivo 7 “Prevenire infortuni e malattie professionali”, ha organizzato per il giorno 8 novembre 2018 presso la sala riunioni dell'Ospedale San Martino di Belluno un seminario dal titolo “Il ruolo del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza nella promozione della salute e sicurezza sul lavoro aziendale”.
L’incontro ha lo scopo di illustrare a RLS e RLST della Provincia di Belluno i risultati dei progetti del PRP realizzati dagli SPISAL regionali inerenti questa importante figura: ossia la ricerca/questionario sul ruolo del RLS fra le aziende della Provincia di Padova e Belluno e la elaborazione del manuale informativo per la valutazione del rischio Stress Lavoro-Correlato.
Il seminario è rivolto a tutti gli RLS e RLST delle aziende del territorio bellunese e agli altri soggetti che si occupano di salute e sicurezza sul lavoro: Associazioni di categoria, datori di lavoro, RSPP e Medici Competenti.
Si allega la locandina dell'evento
Il programma del corso è il seguente:
- Conoscere i rischi specifici dell’attività svolta
- Acquisire capacità di intervento pratico:
- Tecniche di comunicazione con il sistema di emergenza del S.S.N.
- Tecniche di primo soccorso nelle sindromi cerebrali acute.
- Tecniche di primo soccorso nella sindrome di insufficienza respiratoria acuta.
- Tecniche di rianimazione cardiopolmonare.
- Tecniche di tamponamento emorragico.
- Tecniche di sollevamento, spostamento e trasporto del traumatizzato.
- Tecniche di primo soccorso in casi di esposizione accidentale ad agenti chimici e biologici.
Il calendario è il seguente:
lunedi 29 ottobre 2018
14:30 - 18:30 Aggiornamento 1° Soccorso - 5° Feltre
Dove: Istituto Agrario " A. Della Lucia" - via Vellai, 41 - Feltre
Descrizione: Scadenza iscrizioni 26 ottobre.
martedì 30 ottobre 2018
14:30 - 18:30 Aggiornamento 1° Soccorso - 6° Feltre
Dove: Istituto Agrario "A. Della Lucia" - via Vellai, 41 - Feltre
Descrizione: Scadenza iscrizioni 26 ottobre.
mercoledì 7 novembre 2018
14:30 - 18:30 Aggiornamento 1° Soccorso - 4° Agordo
Dove: IIS Follador De Rossi, Via Insurrezione, 19/a, Agordo BL
Descrizione: Scadenza iscrizioni 6 novembre.
L’iscrizione ai corsi deve avvenire obbligatoriamente tramite il portale di registrazione ai corsi disponibile al seguente indirizzo http://win.sicurscuolaveneto.it/public/retebelluno/Sirvess-BL/login.asp o raggiungibile dal sito della RESIS Belluno. Nei prossimi corsi non verranno accettate persone che non sono state iscritte. Si ricorda che le iscrizioni effettuate per comunicare le esigenze formative potranno essere copiate sui nuovi corsi desiderati senza dover effettuare un nuovo inserimento. I nominativi iscritti nell’anno 2017-2018 verranno trasferiti nella presente annata entro la giornata di mercoledì 17 ottobre.
Per ulteriori informazioni o problemi si prega di inviare una mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefonare al numero 0439 840202, interno 4
Allegato: Comuncato Corsi Aggiornamento 1° soccorso ottobre 2018
Integrazione o.d.g RESIS Belluno applicazione Protocollo d’intesa Salute in tutte le politiche
Nel confermare l’incontro sulle tematiche della salute e sicurezza ed organizzato in collegamento con UAT Belluno e RESIS Belluno del 22/02/2018 che si terrà presso l’IIS “Segato- Brustolon”, via Tasso 11, Belluno dalle ore 10 alle ore 12 avente per oggetto: incontri sulle tematiche della salute e sicurezza, si chiede ai DS o eventuali delegati, agli R/ASPP e agli RLS che intendono partecipare di effettuare l’iscrizione tramite l’applicativo WEB in uso nella RESIS Belluno “Registrati ai corsi sicurezza” che si raggiunge tramite il seguente link:
https://win.sicurscuolaveneto.it/public/retebelluno/Sirvess-BL/login.asp al corso ID 39 Incontro sulle tematiche della salute e sicurezza per DS, R/ASPP, RLS.
A seguire orientativamente dalle ore 12.00 alle ore 12.20 il Presidente Resis gestirà una comunicazione relativa al Protocollo tramite presentazione di due progetti territoriali con potenziali ricadute sulla scuola: Progetto territoriale CLAIM Dolomiti Smart food e SITIABB acquisti verdi nella pubblica amministrazione
Allegato: Comunicato dell'incontro
- Approvazione verbale seduta precedente;
- Approvazione bilancio consuntivo 2017 e preventivo 2018;
- Comunicazione su stato avanzamento progetti avviati (ISSA, Corso aggiornamento su abilità motorie per RSPP, ASP, altro);
- Sistema di comunicazione e rilevazione dei fabbisogni formativi per RESIS Belluno
Allegato: Convocazione rete RESIS Belluno
La ReSIS provinciale comunica che sono aperte le pre-iscrizioni al corso in oggetto. Il corso di formazione organizzato dal Sirvess regionale è indirizzato a RSPP, ASPP e docenti delle scuole del primo ciclo che si rendano disponibili a riproporre il corso ai colleghi delle scuole di appartenenza.
La durata del corso è di 6 ore (2 incontri di 3 ore ciascuno) suddivise in attività frontale e laboratori. Le 6 ore saranno riconosciute quale aggiornamento ai sensi di legge.
Per l’iscrizione al corso i dirigenti dovranno inviare via email all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 20 novembre il modulo di iscrizione indicando in questa prima fase solo il numero dei partecipanti. Successivamente, in base alle adesioni ricevute, saranno definiti numero e sede del/i corso/i.
In caso di difficoltà o problemi organizzativi sarà data la precedenza agli R_ASPP. Per ovvi motivi organizzativi la comunicazione inoltrata circa il numero di partecipanti si considera vincolante. Per gli R_ASPP il corso è a carico della ReSIS. Per i docenti partecipanti si chiede alle scuole di appartenenza un contributo pari a 20€ a persona.
Allegato: