Chi siamo

Area Riservata

AREA RISERVATA
RETE DI VENEZIA

Materiali delle Rete di Venezia ad accesso riservato

Statistiche

gruppi lavoro sicurezza

Si comunica che la rete Sirvess-VE ha attivato il corso di formazione per Addetti e Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione ASPP-RSPP e per R.L.S. Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza ai sensi del D.lgs. 195/2003 e l'accordo Stato Regioni del 2016. La formazione di ASPP/RSPP interni all'istituzione scolastica è un investimento di grande valore perché la scuola può contare in un continuo supporto nella gestione quotidiana della sicurezza, nei suoi molteplici aspetti della formazione, dell'organizzazione del lavoro e della didattica. 
La formazione del R.L.S. costituisce un obbligo normativo e allo stesso tempo l'occasione per fornirgli strumenti e metodi perché possa interagire in modo costruttivo nel processo di gestione della sicurezza.
Tale corso sarà svolto in conformità al programma previsto dalla normativa vigente e su moduli formativi accreditati dal Sistema di Riferimento Veneto per la sicurezza nelle Scuole (Sirvess).
II superamento del modulo A costituisce un credito permanente e non prevede aggiornamenti. 
Tale corso è propedeutico al modulo B di 48 ore sui rischi specifici della scuola. II ruolo di ASPP può essere svolto solo se il personale ha ricevuto la formazione su entrambi i moduli A e B. II modulo B verrà 1 attivato nel corso del 2023.
Si invitano i dirigenti che fossero intenzionati a iscrivere ii proprio. personale a restituire, vimail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., entro ii 13/01/2023 il modulo d'iscrizione allegato.
 
Chi si iscrive accetta completamente e senza riserve le seguenti regole:
 
• II partecipante dovrà assicurarsi di avere una velocita di connessione ad internet
sufficiente per partecipare al corso;
• Dovrà tenere la web-cam accesa e il microfono spento tranne quando richiederà di
intervenire usando la chat;
• Non è ammesso partecipare al corso con l'uso del cellulare.
 
Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza e di superamento della verifica finale. La frequenza non potrà essere inferiore al 90% del tempo previsto.
Ci si riserva di non attivare il corso se non si raggiunte il numero minimo di 20 partecipanti. In tal caso verrà data notizia solo all'interessato e alla scuola delle persone che si sono
iscritte.

 

Allegati:
FileDimensione del File
Scarica questo file (scheda adesione- 11 corso RSPP-RLS  2023.doc)scheda adesione- 11 corso RSPP-RLS 2023.doc2017 kB

formazione scuola sicurezza

Si comunica che la rete Sirvess-Ve ha attivato il decimo corso di formazione per Addetti e Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione ASPP-RSPP MODULO B ai sensi dell’ accordo Stato Regione 128/CSR del 7/7/2016.
La formazione di ASPP/RSPP all’interno dell’istituzione scolastica è un investimento di grande valore poichè la scuola può̀ contare in un continuo supporto nella gestione quotidiana della sicurezza nei suoi molteplici aspetti.
Tale corso sarà̀ svolto in conformità̀ al programma previsto dalla normativa vigente e su moduli formativi accreditati dal Sistema di Riferimento Veneto per la sicurezza nelle Scuole (SiRVeSS) e anche con qualificati apporti esterni. Le lezioni che si svolgeranno in videoconferenza si effettueranno con le seguenti modalità:

  • lezioni di quattro ore di pomeriggio con la consueta pausa a metà lezione;
  • utilizzo  della piattaforma Google meet, sia per le esercitazioni, i lavori di gruppo, i test;
  • Il partecipante deve collegarsi con strumenti che consentano la connessione video e audio;
  • Il tutor del corso si fa garante della identità dei corsisti per cui vi verrà chiesto di inviare il documento di identità che servirà al docente per monitorare la Vs            presenza in videoconferenza;
  • L’adesione al corso costituisce impegno a partecipare e pagare la quota

  Documenti in allegato

formazione scuola sicurezza

Si comunica che la rete SirVess.VE ha attivato il corso di formazione per Addetti e Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione ASPP-RSPP e per R.L.S. Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza ai sensi dell’ accordo Stato Regione 128/CSR del 07/07/2016.
La formazione di ASPP/RSPP all’interno dell’istituzione scolastica è un investimento di grande valore poiché́ la scuola può contare in un continuo supporto nella gestione quotidiana della sicurezza.
La formazione del R.L.S. costituisce un obbligo normativo e l’occasione per fornire al rappresentante dei lavoratori strumenti e metodi per interagire in modo costruttivo nel processo di gestione della sicurezza.
Tale corso sarà̀ svolto in conformità̀ al programma previsto dalla normativa vigente e su moduli formativi accreditati dal Sistema di Riferimento Veneto per la sicurezza nelle Scuole (SiRVeSS).
Il superamento del modulo A costituisce un credito permanente e non prevede aggiornamenti. Tale corso è propedeutico al modulo B di 48 ore sui rischi specifici della scuola. Il ruolo di ASPP può̀ essere svolto solo se il personale ha ricevuto la formazione su entrambi i moduli A e B.
 
Al termine del corso sarà̀ rilasciato un attestato di frequenza e di superamento della verifica finale. La frequenza non potrà̀ essere inferiore al 90% del tempo previsto.
Il corso prevede un massimo di 35 iscritti, verranno accettate le iscrizioni nell’ordine di arrivo.
 
Direttore del corso: Dott.ssa Roberta Gasparini I.I.S. “ 8 MARZO – K LORENZ” MIRANO –VE
Referente organizzativo: Prof. Adriano Mantoan I.I.S. “ 8 MARZO – K LORENZ” .- Mirano coordinatore della rete SIRVESS-VENEZIA
Tutor del corso: Prof. Arvino Favaron
 
In allegato comunicazione, calendario con programma e scheda di adesione

formazione scuola sicurezza

Si comunica che la rete Sirvess-Ve ha attivato il corso di formazione per Addetti e Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione ASPP-RSPP ai sensi dell’accordo Stato Regione 128/CSR del 7/7/2016.

La formazione di ASPP/RSPP all’interno dell’istituzione scolastica è un investimento di grande valore poiché́ la scuola può̀ contare in un continuo supporto nella gestione quotidiana della sicurezza nei suoi molteplici aspetti quali dalla formazione, all’organizzazione del lavoro e della didattica della sicurezza.
Tale corso sarà̀ svolto in conformità̀ al programma previsto dalla normativa vigente e su moduli formativi accreditati dal Sistema di Riferimento Veneto per la sicurezza nelle Scuole (SiRVeSS) e anche con qualificati apporti esterni.

Il superamento del modulo B consentirà di svolgere nella scuola il ruolo di A.S.P.P. e di accedere al modulo C per diventare RSPP.

Nel caso di superamento del numero di 35 partecipanti si precisa si darà priorità al personale che ha partecipato al corso Modulo A tenutosi l’anno scorso a maggio giugno 2020 eventualmente attivando un secondo corso. Il corso di svolgerà con alcune lezioni in videoconferenza e altre in presenza in quanto è necessario fare una esperienza di laboratoriale

formazione scuola sicurezza

Si comunica che la rete ha attivato il corso di formazione per Addetti e Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione ASPP-RSPP e per R.L.S. Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza ai sensi dell’ accordo Stato Regione 128/CSR del 7/7/2016. 

La formazione di ASPP/RSPP all’interno dell’istituzione scolastica è un investimento di grande valore poiché́ la scuola può̀ contare in un continuo supporto nella gestione quotidiana della sicurezza, nei suoi molteplici aspetti della formazione, dell’organizzazione del lavoro e della didattica. 

La formazione del R.L.S. costituisce un obbligo normativo e nel contempo l’occasione per fornirgli strumenti e metodi perché́ possa interagire in modo costruttivo nel processo di gestione della sicurezza. 

Tale corso sarà̀ svolto in conformità̀ al programma previsto dalla normativa vigente e su moduli formativi accreditati dal Sistema di Riferimento Veneto per la sicurezza nelle Scuole (SiRVeSS). 

Il superamento del modulo A costituisce un credito permanente e non prevede aggiornamenti. Tale corso è propedeutico al modulo B di 48 ore sui rischi specifici della scuola. Il ruolo di ASPP può̀ essere svolto solo se il personale ha ricevuto la formazione su entrambi i moduli A e B. 

Allegati:
FileDimensione del File
Scarica questo file (Calendario corso.pdf)Calendario corso.pdf859 kB
Scarica questo file (Comunicazione attivazione corso.pdf)Comunicazione attivazione corso.pdf404 kB
Scarica questo file (Modulo adesione.pdf)Modulo adesione.pdf373 kB

formazione.jpg

Viene pubblicato il calendario di svolgimento e il programma del Modulo A per R-ASPP con relative istruzioni per seguire il corso in videoconferenza.

Direttore del corso: Dott.ssa Roberta Gasparini I.I.S. “ 8 MARZO – K LORENZ” MIRANO –VE
Referente organizzativo e Tutor del corso: Prof. Mantoan Adriano I.I.S. “ 8 MARZO – K LORENZ” 

Mirano coordinatore della rete Si.scu.VE (Cell. 3356026483 mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)

 Allegati:

Cerca

Accessi rapidi

QUANTO MI COSTI

INAIL
Manuale gestione, prevenzione, cultura e sicurezza a scuola

STRESS
Metodo valutazione dei rischi da stress-lavoro-correlato a scuola

TRACCE DI SICUREZZA
Percorsi educativo-didattici per la scuola

Articoli pubblicati

Questo sito utilizza i Cookie per gestire autenticazione, la navigazione e altre funzionalità. Utilizzando questo sito, l'utente accetta l'utilizzo dei cookies sul suo dispositivo.       Privacy policy