Il Dirigente Scolastico dell’I.I.S. Ferraris – Fermi di Verona, Istituto capofila della Rete provinciale per la Sicurezza SIRVESS VERONA determina la costituzione di liste di esperti per i corsi in materia di sicurezza per gli anni solari 2022 e 2023 e invita tutte le persone interessate e in possesso dei titoli prescritti dalla legge, a formulare la propria candidatura secondo le modalità indicate negli allegati.
Gli esperti interessati dovranno compilare, firmare e scansionare l’allegato “Modulo di candidatura selezione esperti SIRVESS anni 2022 e 2023” (accompagnato dalla copia scansionata di un documento di identità in corso di validità) e inviarlo all’Istituto capofila, all’indirizzo PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., entro le ore 12:00 di giovedì 13 gennaio 2022.
Viene pubblicato il link dove scaricare gli interventi del corso di formazione Covid-19 tenuto l'11 settembre 2020.
Il corso promosso dal Dipartimento di Prevenzione dell’AULSS 9 con la collaborazione dell’Ufficio Scolastico Territoriale e del Sicurscuola Verona propone di approfondire le conoscenze del personale scolastico e del Dipartimento di Prevenzione sul contenimento della diffusione del rischio del virus Sars-Covid 2 nelle scuole.
https://spisal.aulss9.veneto.it/Webinar-gratuito-Covid-19-settore-scuole
- Inizia il corso per ASPP (iscrizioni ancora aperte)
- CPI: Cosa fare?
- Corsi ANTINCENDIO
Metodo completo per la valutazione e la gestione dei rischi da stress lavoro-correlato (rischi SL-C) in ambito scolastico versione 2-2012
L'Ufficio Scolastico Regionale del Veneto ed il gruppo regionale Spisal hanno proceduto, dopo la sperimentazione delle scuole, alla revisione del modello precedente (2010) aggiornato alle indicazioni della Commissione Consultiva ed alla pubblicazione Inail. In questo caso sono sviluppati strumenti specifici per i gruppi omogenei: amministrativi, ausiliari, tecnici ed insegnanti.
Sono anche allegate alcune indicazioni pratiche per le azioni correttive.
Metodo valutazione rischi stress-lavoro-correlato scuola (pdf 0,3 MB)