La valutazione del rischio chimico titolo IX DLgs 81 2008 REACH e metodi in silico CLP. Rischio da Esposizione ad Agenti Chimici e Cancerogeni
Sede del corso ITIS “A.ROSSI” VIA LEGIONE GALLIENO 52 VICENZA AULA 38
Numero massimo per corso 35 persone
In allegato la comunicazione con il link per le iscrizioni
- 26 febbraio 2019
- 5-12-19 marzo 2019
non verrà attivato per la mancanza di un numero minimo di iscritti.
- 27 febbraio 2019
- 11 marzo 2019
- 8 - 10 aprile 2019
non verrà attivato per la mancanza di iscritti.
Vengono pubblicate le date dei corsi di primo soccorso e addetti antincendio per le zone di Schio e Noventa Vicentina con relativi costi.
Allegati:
Aggiornamento per R-ASSP - RLS e Dirigenti
Il corso di aggiornamento si pone l’obiettivo di fornire indicazioni operative per una corretta gestione della sicurezza negli appalti. L'appalto rappresenta una fase delicata nel processo di gestione della sicurezza sul lavoro.
Al datore di lavoro committente spetta il ruolo di garanzia sulla prevenzione degli infortuni derivanti dai rischi interferenziali tra le proprie attività e quelle degli esecutori, prestatori e fornitori. Allo scopo elabora un Documento Unico per la Valutazione dei Rischi Interferenti, da allegare ai contratti di appalto e d'opera, e stima i costi della sicurezza relativi.
Il corso intende fornire indicazioni operative e soluzioni per:
- la corretta individuazione dei soggetti penalmente responsabili ai sensi della normativa sulla sicurezza;
- la gestione della sicurezza negli appalti;
- la stesura del Documento unico dei rischi interferenziali (DUVRI)
Sede del corso ITIS “A.ROSSI” VIA LEGIONE GALLIENO 52 VICENZA
NUMERO MASSIMO PARTECIPANTI PER CORSO 35 PERSONE
PRIMO CORSO: Data 16 FEBBRAIO 2019 dalle ore 9.00 alle ore 12.00
SECONDO CORSO: Data 09 MARZO 2019 dalle ore 9.00 alle ore 12.00
Il corso che vi proponiamo ha le seguenti caratteristiche:
- validità in tutto il territorio nazionale,
- didattica Salvamento Academy approvata e certificata dalla SIMEU e segue le linee guida ILCOR 2010.
- riconoscimento Regione del Veneto e Ministero della Difesa (doppio patentino)
- Conferisce l'abilitazione all'uso del defibrillatore DAE
- BLS
- Defibrillatore
- Posizione laterale di sicurezza
- Manovre di disostruzione Adulto/Bambino/Infante