Lo SPISAL della Marca Trevigiana ha realizzato, in collaborazione con "I Papu" alcuni video didattici sulla sicurezza con anche temi di particolare attualità come la biosicurezza e la sicurezza alimentare.
Link alla sezione video: https://webtv.aulss2.veneto.it/video/elenco/tag/5
Le Reti provinciali aderenti al Sirvess della Regione Veneto si sono coordinate per attivare il corso di formazione per Addetti e Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione ASPP-RSPP MODULO A ai sensi dell’ Accordo Stato Regioni 128/CSR del 7/7/2016.
La formazione di R/ASPP all’interno dell’istituzione scolastica è un investimento di grande valore perché la scuola può̀ contare in un continuo supporto nella gestione quotidiana della sicurezza nei suoi molteplici aspetti.
Tale corso sarà̀ svolto in conformità̀ al programma previsto dalla normativa vigente e su moduli formativi accreditati dal Sistema di Riferimento Veneto per la sicurezza nelle Scuole (SiRVeSS) e anche con qualificati apporti di esperti esterni.
Obiettivi del corso e funzioni del R/ASPP:
✔ valutazione dei rischi e DVR
✔ individuazione e gestione delle misure di prevenzione e protezione
✔ gestione delle emergenze
✔ pianificazione dell’informazione e della formazione
✔ gestione dei rapporti con le figure interne ed esterne alla scuola
✔ promozione della cultura della sicurezza tra tutte le componenti scolastiche
La possibilità di iscrizione è accordata solo a chi ha già dato la propria manifestazione di interesse - non è aperta
Scadenza iscrizione: entro il 18/03/2025
Date, orari e modalità del corso: dal 20 marzo al 13 maggio 2025 dalle ore 14.30 alle ore 18.30
Modalità On-line sincrona (videoconferenza)




Il Programma regionale Scuole che promuovono Salute ha previsto anche quest’anno l’attivazione di un percorso formativo, rivolto alle scuole Secondarie di Primo e Secondo grado, finalizzato ad approfondire il profondo legame tra uso di sostanze chimiche, sostenibilità, salute e sicurezza della collettività e dell’ambiente.
A conclusione di tale percorso, il 22 maggio p.v., dalle ore 14.30 alle ore 17.30, presso l’Ospedale all’Angelo di Venezia Mestre – Padiglione Rama si terrà l’evento in oggetto, a cui sono invitati, in particolare, tutti gli studenti coinvolti nel progetto formativo accompagnati dai loro insegnanti.
Con successiva comunicazione sarà trasmesso il link per l’iscrizione all’evento.
Si avvisa che l'EVENTO è stato ANNULLATO!!