A cura del Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza delle scuole – SiRVeSS, è stato attivato un corso di formazione rivolto ai membri di tutti i Gruppi di Lavoro “DIDATTICA” delle reti di scuola per la sicurezza presenti in ogni provincia veneta, finalizzato a divenire formatori sull’uso del pacchetto: “SVILUPPARE LE ABILITA’ MOTORIE NEGLI ALLIEVI DELLA SCUOLA DI BASE COME AZIONE DI PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI A SCUOLA“ per le successive ricadute formative organizzate dalle Reti provinciali e previste per il prossimo anno scolastico.
Il corso si terrà presso l’’ ITC “EINAUDI GRAMSCI” via delle Palme n. 1– Padova nei giorni 29 maggio e 5 giugno 2017 dalle ore 15.00 alle ore 18.00.
Martedì 16 maggio 2017, presso il teatro Goldoni di Venezia, dalle ore 9.30, si terrà un evento organizzato dalla Regione del Veneto in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto per la presentazione del Protocollo d’intesa per la Salute in tutte le politiche e del programma attuativo per l’a.s. 2017/2018 (si allega per comodità la nota USRV e la relativa locandina).
Oltre a fornire un quadro completo delle tante proposte sulle tematiche dell’educazione alla Salute e Sicurezza messe in campo per il prossimo a.s., l’evento sarà occasione per fare il punto sul Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole – SiRVeSS e sulle sue azioni di coordinamento e promozione delle Reti di scuole per la sicurezza, nonché sui progetti formativi promossi dall’USRV in collaborazione con il Dipartimento regionale di Prevenzione e con l’INAIL.
Vista l’importanza delle tematiche trattate, si auspica la massima partecipazione da parte dei Dirigenti Scolastici, dei referenti d’istituto per l’Educazione alla Salute e Sportiva, nonché dei componenti dei Servizi di Prevenzione e Protezione scolastici e dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza.
Si chiede gentilmente di iscriversi all’evento entro il 13 maggio p.v., utilizzando la modalità on line indicata della nota USRV riportata in allegato.
Allegati:
E' con profondo dolore che diamo la notizia dell'improvvisa scomparsa di Damiano Marzari, Coordinatore della Rete di Vicenza fino a al settembre 2016.
L'intera comunità SiRVeSS partecipa al dolore della famiglia e di chi l'ha conosciuto e stimato.
Ciao Damiano!
Vengono pubblicati i materiali discussi nei seminari di aggiornamento rivolti in particolar modo ai Dirigenti Scolastici riguardanti gli aspetti gestionali dell'alternanza scuola lavoro, rischi strutturali e non strutturali, farmaci salvavita.
Si comunica che, attraverso l’organizzazione degli Uffici territoriali e in collaborazione con le Reti provinciali per la sicurezza, l'USRV realizzerà in ogni provincia un incontro sulle tematiche relative alla salute e sicurezza, rivolto specificatamente ai Dirigenti Scolastici. In particolare, verranno ripresi alcuni aspetti relativi alla gestione della salute e sicurezza nell’ambito delle attività di alternanza scuola-lavoro, anche alla luce del documento di disciplina recentemente pubblicato da questo Ufficio, e verrà trattata la problematica della gestione dei rischi strutturali e non strutturali riferiti agli edifici scolastici ed altre problematiche di particolare interesse in questo momento.
Si coglierà inoltre l’occasione per affrontare tematiche proposte dai partecipanti. A questo scopo è possibile inviare via mail quesiti o argomenti specifici da trattare, all’attenzione del prof. Alberto Cesco-Frare, referente organizzativo (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).
Sempre in relazione alle tematiche della salute e sicurezza, uno spazio adeguato sarà poi lasciato alle comunicazioni degli Uffici territoriali e delle Reti provinciali per la sicurezza.
CALENDARIO INCONTRI A.S. 2016/17
Provincia | Data | Sede | Orario |
Venezia | 20/02/2017 | IIS “Bruno-Franchetti”, via Baglioni 26, Mestre | 11.00 – 13.00 |
Rovigo | 24/02/2017 | LS “Paleocapa”, via De Gasperi 19, Rovigo | 9.00 – 11.00 |
Vicenza | 22/02/2017 | ITIS “Rossi”, via Legione Gallieno 52, Vicenza | 14.30 – 17.30 |
Belluno | 21/02/2017 | IIS “Segato-Brustolon”, via Tasso 11, Belluno | 9.00 – 11.00 |
Treviso | 06/03/2017 | ITT “Mazzotti”, via Tronconi 1, Treviso | 10.00 – 12.30 |
Verona | 17/02/2017 | ITIS “Marconi”, piazzale Guardini 1, Verona | 9.30 - 12.30 |
Padova | 08/03/2017 | ITIS “Marconi”, via Manzoni 80, Padova | 15.00 – 17.00 |