All’interno delle attività promosse dal Gruppo di lavoro “Didattica” della Rete di scuole per la sicurezza, si comunica che è in programma un corso di aggiornamento dal titolo “Progettare la sicurezza nella scuola per le persone con disabilità nella fase delle emergenze - metodologie e didattica”, di cui si allega programma.
Il corso, della durata di 4 ore (in presenza), si propone di fornire ai docenti indicazioni, procedure e materiali didattici utili per la gestione degli allievi con disabilità sia motorie, sia cognitive in occasione di situazione di emergenza.
A tutti i partecipanti sarà rilasciato l’attestato valido quale aggiornamento ai sensi dell’Accordo Stato Regioni del 7/7/2016 (per R-ASPP) e ai sensi del D.Lgs. 81/2008, art. 37, comma 11 (per RLS) e ai sensi del D.Lgs. 81/08, art. 37, comma 6 (per lavoratori).
Riprendono le visite aziendali riservata agli Insegnanti degli Istituti scolastici di Primo e Secondo grado e della Formazione Professionale. Per conoscere alcune Aziende significative del territorio trevigiano, analizzare le principali innovazioni organizzative e tecnologiche, le strategie commerciali, le professionalità e le competenze interne che consentono di emergere nei mercati locali e globali.
L’iniziativa è realizzata d’intesa con SiRVeSS RETE SCUOLE DELLA PROVINCIA DI TREVISO e vedrà approfondimenti specifici sugli aspetti della sicurezza nei luoghi di lavoro.
A tutti i partecipanti sarà rilasciato l’attestato valido quale aggiornamento ai sensi dell’Accordo Stato-Regioni del 7/7/2016 (per R-ASPP) e ai sensi del D.Lgs. 81/2008, art. 37, comma 11 (per RLS) e ai sensi del D.Lgs. 81/08, art. 37, comma 6 (per lavoratori).
Comunicazione con programma in allegato
All’interno delle attività promosse dal Gruppo di lavoro “Didattica” della Rete di scuole per la sicurezza, si comunica che è in programma un corso di aggiornamento dal titolo “Progettare la sicurezza nella scuola per le persone con disabilità nella fase delle emergenze - metodologie e didattica”, di cui si allega programma.
Il corso, della durata di 4 ore (in presenza), si propone di fornire ai docenti indicazioni, procedure e materiali didattici utili per la gestione degli allievi con disabilità sia motorie, sia cognitive in occasione di situazione di emergenza.
A tutti i partecipanti sarà rilasciato l’attestato valido quale aggiornamento ai sensi dell’Accordo Stato-Regioni del 7/7/2016 (per R-ASPP) e ai sensi del D.Lgs. 81/2008, art. 37, comma 11 (per RLS) e ai sensi del D.Lgs. 81/08, art. 37, comma 6 (per lavoratori).
Documenti in allegato
Si informa che AICQ Comitato Salute e Sicurezza ha organizzato un convegno nazionale dal titolo "Salute e sicurezza nelle scuole e in azienda". Il tema centrale è l'organizzazione dei PCTO. Ci sarà anche un intervento della Rete di Treviso.
AICQ dà la possibilità di partecipare al convegno sia in presenza (a Bologna) che a distanza previa registrazione. Verranno rilasciati attestati di partecipazione per R-ASPP e Formatori.
Il programma del convegno lo trovate al link
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
gratuita, con iscrizione obbligatoria, fino a esaurimento posti/collegamenti
BOLOGNA (LICEO A.B.SABIN-Via G. Matteotti 7):
>>> LINK PER ISCRIZIONE A BOLOGNA
>>> LINK PER ISCRIZIONE A BOLOGNA
STREAMING (webinar su Google-Meet):
>>> LINK PER ISCRIZIONE WEBINAR
>>> LINK PER ISCRIZIONE WEBINAR
All’interno delle attività promosse dal Gruppo di Lavoro “Formazione - SGS” della Rete di scuole per la sicurezza, si comunica che giovedì 26 ottobre 2023, dalle ore 14:00 alle ore 16:00, si terrà un seminario per Dirigenti Scolastici e per DSGA degli Istituti di ogni ordine e grado che hanno aderito alla Rete. Il seminario vorrebbe essere il primo di una serie di incontri rivolti a DS e DSGA che la Rete vorrebbe organizzare per condividere alcune tematiche ritenute di maggiore rilievo in ambito sicurezza.
L’incontro del 26 ottobre, in videoconferenza, avrà come tema centrale:
Le figure della Sicurezza, definizioni, compiti e obblighi, lettere di incarico.
Il 24 ottobre 2023 verrà inviato a tutte le scuole i link per poter partecipare alla videoconferenza.
È gradita una pre-adesione per stimare il numero di partecipanti compilando il modulo di Google accessibile al seguente indirizzo: https://forms.gle/Pa3ZgUQrkD7X8nPJ6
La Rete organizza il XIII corso di formazione per figure scolastiche individuate come “preposti” ai sensi dell’art. 2 del D.Lgs. 81/2008 (vedi anche il manuale “Gestione del sistema sicurezza e cultura della prevenzione nella scuola”, pag. 30 e segg.). Il corso è in linea con le novità introdotte dal D.L. n. 146 del 21 ottobre 2021, convertito nella L. n. 215 del 17 dicembre 2021, in merito ai preposti.
I contenuti del corso, della durata complessiva di 4 ore, coprono i primi 5 argomenti previsti dall’accordo Stato-Regioni del 21/12/2011, considerati trasversali alle diverse tipologie di laboratorio e di contesto lavorativo; il completamento della formazione particolare dei preposti, con le altre 4 ore relative agli ultimi 3 argomenti previsti dall’accordo Stato-Regioni, rimane a carico dell’istituto.
Il corso verrà realizzato in modalità videoconferenza mercoledì 15 novembre 2023 dalle ore 14.30 alle ore 18.30 su piattaforma Google Meet, secondo il programma allegato.