È indetta una selezione per il conferimento di incarico per prestazione professionale, non continuativa e senza vincolo di subordinazione nei confronti di questa Rete, riservata a personale medico dotato di particolare e comprovata esperienza nel settore della sicurezza sul lavoro in ambito scolastico, per la docenza in corsi di primo soccorso ai sensi del D.M. 388/2003 e delle linee guida MIUR del 25/11/2005 (somministrazione farmaci salvavita), organizzati dalla Rete di scuole per la sicurezza della provincia di Treviso o da istituti scolastici aderenti alla Rete, nonché per la docenza in incontri sulle tematiche dell’urgenza e dell’emergenza medica in ambito scolastico, organizzati dalla Rete o da istituti scolastici ad essa aderenti. Saranno individuati n. 5 laureati in Medicina e Chirurgia. La Rete stipulerà una convenzione con i medici selezionati, valida fino al 31 dicembre 2025, e stipulerà un contratto di prestazione professionale con ognuno dei medici.
È indetta una selezione per il conferimento di incarico per prestazione professionale, non continuativa e senza vincolo di subordinazione nei confronti di questa Rete, riservata a formatori professionisti dotati di particolare comprovata esperienza nel settore della sicurezza sul lavoro in ambito scolastico, per la docenza in corsi antincendio ai sensi del D.M. del 02 settembre 2021, organizzati dalla Rete di Scuole per la sicurezza della provincia di Treviso o da istituti scolastici
Bando formatori antincendio: https://www.portaleargo.it/albopretorioPF3/frontend/atto.xhtml?codcli=SG18251&idatto=2154420&pag=1
All’interno delle attività promosse dal Gruppo di Lavoro “Formazione - SGS” della Rete di scuole per la sicurezza, si comunica che martedì 20 dicembre 2022, dalle ore 14:30 alle ore 17:30, si terrà un incontro formativo valido, per un totale di 3 ore, come “corso di aggiornamento” ai sensi dell’Accordo Stato-Regioni del 7/7/2016 (per R-ASPP), ai sensi del D.Lgs. 81/2008, art. 37, comma 11 (per RLS) e ai sensi del D.I. del 6/3/2013 (per formatori).
Argomenti che verranno trattati:
• Rischio incendio, gestione delle emergenze (ing. G. QUINTO)
• Novità introdotte dai D.M. del settembre 2021 nella gestione del rischio incendio (ing. G. QUINTO)
• Novità introdotte dalla L.215/2021 al D.Lgs. 81/08: formazione lavoratori e loro rappresentanti, preposti (prof. G. SARDO)
L’incontro verrà realizzato in presenza presso l’ITT “Mazzotti” di Treviso.
Sono ammessi al massimo 35 partecipanti. Le iscrizioni devono pervenire entro e non oltre lunedì 19 dicembre 2022.
Documento in allegato