E’ indetta una selezione per il conferimento di incarico per prestazione professionale, non continuativa e senza vincolo di subordinazione nei confronti di questa Rete, riservata a personale in possesso dei titoli o requisiti previsti dall'art. 38 del D.Lgs. 81/2008 e dotato di particolare comprovata esperienza nel settore della sicurezza sul lavoro in ambito scolastico, per un’attività di collaborazione con la Rete di scuole della provincia di Treviso e per la sorveglianza sanitaria nei confronti di personale degli Istituti scolastici aderenti la Rete.
Saranno individuati n. 4 Medici Competenti. La Rete avrà il compito di stipulare una convenzione con i Medici Competenti selezionati, mentre il relativo contratto di prestazione professionale sarà stipulato successivamente e direttamente tra i Medici Competenti convenzionati e le singole scuole che faranno espressa richiesta alla Rete di usufruire della convenzione medesima
Scadenza entro le ore 12.00 del 23 gennaio 2021.
Martedì 22 dicembre 2020, dalle ore 15, in modalità videoconferenza è indetta la VENTICINQUESIMA ASSEMBLEA GENERALE DELLA RETE DI SCUOLE PER LA SICUREZZA con il seguente ordine del giorno:
- relazione del coordinatore
- discussione ed approvazione del bilancio della Rete (E.F. 2020)
- conferma o nuova designazione dell’istituto capofila della Rete da settembre 2021
- conferma o nuova designazione del coordinatore della Rete da settembre 2021
- definizione della quota associativa per l'anno solare 2021 e di altre quote funzionali all’attività della Rete
6. presentazione e discussione delle iniziative per l’anno 2021
7. nomina dei componenti interni del Comitato tecnico-scientifico
8. nomina dei componenti dei Gruppi di Lavoro
L'Assemblea generale rappresenta il più importante appuntamento annuale della Rete, in cui definire gli indirizzi e le direttive generali, gli obiettivi concreti e le attività da programmare nel corso dell'anno successivo, consolidando così le basi per la definizione di una forte identità collettiva. Partecipano all’Assemblea i Dirigenti Scolastici o i loro rappresentanti e i Presidenti/Dirigenti/Responsabili delle Agenzie non scolastiche o i loro rappresentanti. Per la migliore funzionalità del canale telematico, si chiede gentilmente che all’Assemblea partecipi non più di una persona per soggetto accreditato.
L’Assemblea verrà realizzata in modalità videoconferenza, su piattaforma Zoom.
Il link e le credenziali per la partecipazione verranno inviati lunedì 21 dicembre 2020 solo a seguito di conferma della presenza, da effettuarsi entro e non oltre sabato 19 dicembre 2020, utilizzando il modulo Google rinvenibile al seguente indirizzo:
Assieme al link e alle credenziali per accedere alla piattaforma, verranno fornite le istruzioni operative per effettuare le votazioni relative alle delibere da assumere durante l’incontro.
In relazione all’attuale emergenza pandemica di COVID-19, la Rete, volendo riprendere la realizzazione in presenza di tutte le tipologie di corsi di primo soccorso e antincendio organizzati da essa stessa, ha introdotto le misure di prevenzione e protezione di seguito riportate. Tali misure sono state concordate tra tutti i formatori per conto della Rete e con i referenti dell’ITIS Planck per l’organizzazione dei corsi medesimi.
In allegato il Protocollo
Vista l’attuale situazione emergenziale, in via precauzionale e fino a successive deliberazioni della Regione del Veneto in merito alla chiusura delle scuole, a partire dalla data odierna sono temporaneamente sospesi tutti i corsi organizzati dalla Rete e già avviati o programmati.
In particolare sono sospesi i corsi di Primo Soccorso base e d’aggiornamento nonché quelli sulla somministrazione farmaci salvavita, i corsi antincendio di tutte le tipologie (dall’opzione A all’opzione D) e il corso per “dirigenti” attualmente in fase di realizzazione presso il CPIA di Treviso.
In relazione all’evolversi della situazione e alle decisioni prese dalla Regione, i corsi o i singoli incontri temporaneamente sospesi verranno riprogrammati attraverso una stretta interlocuzione della Rete con le scuole coinvolte e i formatori.
Allegata: Sospensione cautelare dei corsi della Rete (25-2-2020)
La Rete organizza il XIV corso di formazione per figure scolastiche individuate come “dirigenti” ai sensi dell’art. 2 del D.Lgs. 81/2008, quali DSGA, vicari/collaboratori del DS, referenti/responsabili/fiduciari di sede/plesso e altre, individuate nel DVR dell’istituto.
Il corso verrà realizzato presso il CPIA “A. Manzi” di Treviso (presso la sede associata Treviso 2, via Abruzzo 1, Treviso), secondo il calendario allegato.
Gli istituti in elenco sono pregati di confermare l’adesione al corso, comunicando i nominativi dei partecipanti all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., entro lunedì 10 febbraio 2020.
Visto l’elevato numero delle pre-adesioni (vedi elenco allegato), si precisa che verranno accettate prioritariamente le iscrizioni del CPIA “A. Manzi” di Treviso, istituto ospitante il corso, e, successivamente le altre, in ordine cronologico di arrivo, fino a raggiungere il massimo di 35 corsisti previsto dalla normativa vigente. Si ricorda tuttavia che, come deciso in occasione dell’ultima Assemblea generale, verrà successivamente programmato un secondo corso, in località diversa, presumibilmente a Conegliano.
Per ogni altra informazione o chiarimento, è possibile contattare il coordinatore della Rete (349-5724637)
con il seguente ordine del giorno:
Al termine dei lavori i partecipanti sono invitati a fermarsi per un brindisi finale.
Allegati: