La Rete organizza il XX corso di formazione per figure scolastiche individuate come “preposti” ai sensi dell’art. 2 del D.Lgs. 81/2008 (vedi anche il manuale “Gestione del sistema sicurezza e cultura della prevenzione nella scuola”, pag. 30 e segg.).
Il corso è in linea con le novità introdotte dal D.L. n. 146 del 21 ottobre 2021, convertito nella L. n. 215 del 17 dicembre 2021, in merito ai preposti. I contenuti del corso, della durata complessiva di 4 ore, coprono i primi 5 argomenti previsti dall’accordo Stato-Regioni del 21/12/2011, considerati trasversali alle diverse tipologie di laboratorio e di contesto lavorativo; il completamento della formazione particolare dei preposti, con le altre 4 ore relative agli ultimi 3 argomenti previsti dall’accordo Stato-Regioni, rimane a carico dell’istituto.
Il corso verrà realizzato in modalità videoconferenza venerdì 17 gennaio 2025 dalle ore 14.30 alle ore 18.30 su piattaforma Google Meet, secondo il programma allegato.
La Rete organizza il XXVIII e il XXIX corso di formazione per figure scolastiche individuate come “dirigenti” ai sensi dell’art. 2 del D.Lgs. 81/2008, quali DSGA, vicari/collaboratori del DS, referenti/responsabili/fiduciari di sede/plesso e altre, individuate nel DVR dell’istituto (vedi anche il manuale “Gestione del sistema sicurezza e cultura della prevenzione nella scuola”, pag. 30 e segg.).
Per facilitare la partecipazione si attivano due corsi in due aree diverse della Provincia di Treviso.
Il XXVIII corso verrà realizzato in presenza presso l’ITSET “Arturo Martini” di Castelfranco Veneto (Via G. Verdi n°40, Castelfranco Veneto TV), secondo il calendario allegato.
Il XXIX corso verrà realizzato in presenza presso l’ISISS “Francesco Da Collo” di Conegliano Veneto (Via Galileo Galilei n°6, Conegliano TV), secondo il calendario allegato
Giovedì 19 dicembre 2024, dalle ore 09:00, in presenza presso l’Aula Magna dell’ITIS “Max Planck” di Villorba, è indetta la VENTINOVESIMA ASSEMBLEA GENERALE DELLA RETE DI SCUOLE PER LA SICUREZZA con il seguente ordine del giorno:
- relazione del coordinatore comprensiva del progetto SicurInsieme;
- discussione e approvazione del bilancio della Rete (E.F. 2024);
- conferma o nuova designazione dell’Istituto capofila della Rete;
- conferma o nuova designazione del coordinatore della Rete (triennio 2025-2027);
- definizione della quota associativa per l’anno solare 2025 e di altre quote funzionali all’attività della Rete;
- presentazione e discussione delle iniziative per l’anno 2025;
- nomina dei componenti interni del Comitato Tecnico-Scientifico;
- nomina dei componenti dei Gruppi di Lavoro.
In allegato la comunicazione
La Rete organizza il VI corso di aggiornamento per figure scolastiche individuate come “dirigenti” ai sensi dell’art. 2 del D.Lgs. 81/2008, quali DSGA, vicari/collaboratori del DS, referenti/responsabili/fiduciari di sede/plesso e altre, individuate nel DVR dell’istituto (vedi anche il manuale “Gestione del sistema sicurezza e cultura della prevenzione nella scuola”, pag. 30 e segg.).
Il corso d’aggiornamento della durata di 6 ore (2 incontri di 3 ore ciascuno) è rivolto alle figure scolastiche individuate come “dirigenti” che, negli ultimi 5 anni non abbiano totalizzato le previste 6 ore d’aggiornamento attestabile o ne abbiano totalizzato un numero inferiore.
Il corso verrà attivato al raggiungimento di almeno 20 iscritti.
La Rete organizza il XXVII corso di formazione per figure scolastiche individuate come “dirigenti” ai sensi dell’art. 2 del D.Lgs. 81/2008, quali DSGA, vicari/collaboratori del DS,
referenti/responsabili/fiduciari di sede/plesso e altre, individuate nel DVR dell’istituto (vedi anche il manuale “Gestione del sistema sicurezza e cultura della prevenzione nella scuola”, pag. 30 e segg.).
Il XXVII corso verrà realizzato in presenza presso la Scuola Secondaria di primo grado “Antonio Canova” di Pieve del Grappa (Via Asolana 13 Pieve del Grappa), secondo il calendario allegato.
Il corso verrà attivato al raggiungimento di almeno 20 iscritti.
Mercoledì 11 dicembre 2024, alle ore 14.30, in presenza presso l’ITIS Max Planck di Villorba si riunisce il Comitato tecnico-scientifico della Rete di scuole per la sicurezza della provincia di Treviso, per discutere il seguente o.d.g.:
1) rendicontazione del progetto SicurInsieme
2) punto della situazione sullo stato della Rete
3) proposte organizzative e di attività per il 2025
4) assemblea generale prevista per il 19 o 20 dicembre 2024 – programmazione e organizzazione
5) varie ed eventuali
In allegato la comunicazione