La Resis, rete per la sicurezza delle scuole di Belluno, comunica di aver organizzato un CORSO DI FORMAZIONE PER ASPP/RSPP.
Il corso è indirizzato alla formazione degli ASPP (MOD.A – 28 ore, MOD.B – 48 ore) con successivo completamento della formazione per RSPP con il MOD.C – 24 ore.
Il MOD. A è già stato calendarizzato (vedi programma allegato) mentre i successivi moduli saranno definiti quanto prima, anche in funzione dell’andamento del Covid 19.
Il MOD A si terrà interamente in videoconferenza, con l’usuale limite massimo di 35 partecipanti.
Le scuole aderenti alla rete sono invitate a iscrivere al corso il numero di persone da formare, secondo le loro necessità, indicando anche il percorso previsto se ASPP o RSPP.
Le scuole aderenti alla rete sono invitate a iscrivere al corso anche gli RLS eletti o designati che necessitino della formazione, corso di 32 ore totali, in quanto, qualora i numeri lo suggerissero, vi potrebbero essere accorpamenti di corsisti dei due percorsi diversi per lo svolgimento delle UDA in comune.
La scadenza per l’iscrizione è mercoledì 23 febbraio 2021.
Comunicazione in allegato
Si rendono disponibili i seguenti materiali informativi:
Resis Belluno organizza un corso di aggiornamento per RSPP, ASPP, RLS, Dirigenti scolastici su Sistema Gestione sicurezza, formazione on line e portali per la sicurezza, da tenersi il giorno:
mercoledì15 gennaio 2020 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 presso IIS Della Lucia Località Vellai 41 Feltre BL.
L’incontro è articolato nel modo seguente:
Prof. Alberto Cesco Frare
Titolo/Contenuti intervento: normativa e gestione SGS: buone pratiche e criticità. Caratteristiche normative e qualitative dei portali sulla sicurezza. Analisi di portali istituzionali e non attualmente fruibili. La proposta INAIL e quella della Camera di Commercio di Treviso e Belluno.
DS Ezio Busetto
Titolo/Contenuti intervento: ipotesi di apertura di un portale bellunese per la formazione on-line degli operatori e degli studenti.
Prof. Lorenzo Tarasconi
Titolo/Contenuti intervento: esempio di gestione digitale della formazione nel sistema sicurezza dell’Istituto A.Della Lucia
Allegato: Comunicato Corso Aggiornamento
Si comunica che è stato programmato un corso di aggiornamento per ASPP e RSPP per gli Istituti aderenti alla rete in Belluno
Mercoledì18 dicembre 2019
14:00 - 18:00 Aggiornamento ASPP/RSPP presso l'aula magna dell'istituto Brustolon in via s.Lorenzo 19 Belluno (BL).
Numero massimo iscrizioni: 35 iscritti per corso Le modalità di iscrizione al corso sono quelle solite, tramite applicativo al sito: http://win.sicurscuolaveneto.it/public/retebelluno/Sirvess-BL/login.asp
In caso di problemi con le credenziali di accesso è sempre possibile richiedere una nuova password; in alternativa contattare per mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
In allegato comunicazione con il programma del corso
Si comunica per ragioni di capienza è stato attivato un nuovo corso di aggiornamento 1° soccorso per le scuole aderenti alla rete RESIS presso l’IC di Puos d’Alpago.
La data è : Mercoledì 16 Ottobre 2019
Orario : 14:00 - 18:00 Aggiornamento 1° Soccorso – 14° Belluno
IC Puos D’Alpago - via al Lago 18 Alpago (BL)
Scadenza iscrizioni 14 ottobre.
Numero massimo iscrizioni: 35 iscritti per corsoLe modalità di iscrizione al corso sono quelle solite, tramite applicativo al sito: http://win.sicurscuolaveneto.it/public/retebelluno/Sirvess-BL/login.asp.
In caso di problemi con le credenziali di accesso è sempre possibile richiedere una nuova password; in alternativa contattare per mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Allegato: Comunicato_AggPS-PuosOtt2019
Si comunica il calendario dei corsi di nuova formazione per addetto antincendio cat. Rischio elevato, proposti dalla rete RESIS per gli istituti aderenti, nei mesi di settembre ed ottobre 2019.
In via preliminare si fa presente che i corsi verranno fatti presso 4 istituti nelle seguenti aree della provincia di Belluno, Feltre, Pieve di Cadore, Agordo; verrà data conferma del luogo esatto con un prossimo avviso.
Le modalità di iscrizione al corso avvengono tramite applicativo, in caso di problemi con le credenziali di accesso è sempre possibile richiedere una nuova password, in alternativa contattare per mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
Il numero massimo di partecipanti al corso + esame è di 26 iscritti. I corsi verranno attivati al raggiungimento del numero minimo di 20 persone per corso.
In allegato la comunicazione con le specifiche del corso con le date.