A seguito delle delibere della Regione sulla somministrazione di farmaci salvavita in orario scolastico e nella consapevolezza del grande interesse che questa tematica suscita in tutti gli operatori scolastici, questo Ufficio, in collaborazione con la Direzione regionale Farmaceutico-Protesica e Dispositivi medici, intende realizzare un incontro sul tema, rivolto ai Dirigenti Scolastici delle scuole statali e ai Coordinatori didattici delle scuole paritarie di ogni ordine e grado.L’incontro verrà replicato in tre diverse sedi secondo il seguente calendario:
- · lunedì 16 dicembre 2019 (ore 15 – 17.30) presso l’ITIS “Rossi” di Vicenza (via Legione Gallieno 52)
- · martedì 17 dicembre 2019 (ore 15 – 17.30) presso l’ITST “Mazzotti” di Treviso (via Tronconi 1)
- · mercoledì 18 dicembre 2019 (ore 15 – 17.30) presso l’ITIS “Marconi” di Padova (via Manzoni 80)
Per ragioni organizzative, si invitano le SS.LL. ad iscriversi all’incontro prescelto entro e non oltre martedì 10 dicembre p.v., utilizzando il modulo on-line accessibile con le credenziali dell’Istituzione Scolastica (non del Dirigente Scolastico), all’indirizzo a seguito riportato: https://monitoraggi.istruzioneveneto.it (icona arancione “SharePoint”), utilizzando come browser Internet Explorer o Firefox.
Saranno accettate le iscrizioni fino al massimo della capienza delle sale, pari a 250 persone per gli incontri di Treviso e Padova e a 500 persone per l’incontro di Vicenza.
Allegato: Comunicazione
Il XIII corso residenziale di Montegrottp anche per l'anno 2019 ha visto una grande partecipazione con circa 70 persone presenti al convegno e provenienti da tutto il Veneto.
Nelle giornate del 5 e 6 Settembre si sono tenuti incontri d'aggiornamento per i Formatori sulla sicurezza per 8 ore complessive e incontri in cui si sono discussi vari temi legati alla sicurezza per il comparto scolastico, inoltre si sono approfondite tematiche inerenti le Reti provinciali e quella Regionale.
Grazie a tutti per il vostro entusiasmo e voglia di fare!
Il SiRVeSS, in collaborazione con il Coordinamento veneto delle Reti di scuole per la sicurezza, organizza il XIII° corso residenziale sui temi della salute e sicurezza sul lavoro, rivolto a personale degli istituti scolastici appartenenti al sistema delle Reti e ad operatori del mondo della prevenzione. L’edizione 2019 si svolgerà da giovedì 5 settembre pomeriggio (ore 14) a venerdì 6 settembre sera (ore 18) a Montegrotto Terme (PD) e sarà centrato su un corso d’aggiornamento per formatori accreditati ai sensi del D.I. 6/3/2013 (vedi Programma del corso).
Sede del corso
Hotel Terme Commodore, via San Pio X 2, Montegrotto Terme (PD), www.commodore.it, tel. 049-8910591, mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Quota di partecipazione
I costi a carico dei partecipanti sono così differenziati:
Partecipanti |
Pensione completa |
Pasti |
Residenti |
71,5 € a persona (camera singola o doppia) |
23 € a pasto extra |
Non residenti |
------------------------- |
23 € a pasto |
Il pagamento sarà effettuato direttamente all’hotel, al termine del corso
Le spese comuni sono invece a carico delle Reti e verranno suddivise in proporzione al numero di iscritti di ogni provincia.
Adesioni
Per ragioni organizzative, si prega di far pervenire le adesioni esclusivamente via mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) entro sabato 31 agosto 2019, utilizzando esclusivamente l’apposita Scheda di adesioneallegata.
Attestati
La partecipazione al corso d’aggiornamento per formatori dà diritto ad un attestato riconosciuto anche come aggiornamento per R-ASPP (vedi Accordo Stato-Regioni del 7/7/2016, punto 9 - Aggiornamento). Su richiesta, verrà rilasciata una dichiarazione di presenza all’intero corso residenziale.
Allegato: comunicazione
Si sono conclusi gli incontri organizzati dall'USRV con gli UST territoriali con la collaborazione delle Reti locali.
L'iniziativa ha suscitato grande interesse e partecipazione da parte del personale che si occupa
di sicurezza nelle scuole.
In allegato vengono poste le slides e i materiali di cui ha trattato il Prof. Cesco Frare negli incontri.
Le Reti provinciali per la sicurezza hanno collaborato con USRV e UST all'organizzazione riguardanti gli incontri sulle tematiche relative alla salute e sicurezza, rivolto specificatamente ai Dirigenti Scolastici, ai Responsabili e Addetti dei Servizi di Prevenzione e Protezione scolastici e ai Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza.
In particolare, a seguito della pubblicazione del D.M.I. 21/3/2018, verrà approfondita la problematica dell’applicazione della normativa antincendio per le sedi scolastiche prive del Certificato Prevenzione Incendi. Verranno inoltre ripresi ed approfonditi i contenuti della nota USRV del 12/12/2018 sugli obblighi formativi sulla sicurezza e presentati i quesiti contenuti nel monitoraggio regionale sulla sicurezza che questo Ufficio si presta ad avviare. Sarà inoltre l’occasione per affrontare ulteriori tematiche proposte dai partecipanti.
A cura delle Reti provinciali per la sicurezza, ai Responsabili e Addetti SPP scolastici e ai Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza sarà rilasciato un attestato valido ai fini dell’aggiornamento obbligatorio.
Provincia |
Data |
Sede |
Orario |
Vicenza |
Mer. 20 marzo 2019 |
ITIS “Rossi”, via Legione Gallieno 52, Vicenza |
14.30 – 16.30 |
Treviso |
Gio. 21 marzo 2019 |
ITIS “Planck”, via Franchini 1, Lancenigo di Villorba |
10 – 12 |
Verona |
Lun. 25 marzo 2019 |
UST di Verona, viale Caduti del Lavoro 3, Verona |
10.30 – 12.30 |
Belluno |
Mar. 26 marzo 2019 |
IIS “Segato-Brustolon”, sede IPSIA “Brustolon”, via San Lorenzo 19, Belluno |
9.30 – 12 |
Rovigo |
Mer. 27 marzo 2019 |
Liceo “Paleocapa”, via De Gasperi 19, Rovigo |
9 – 11.30 |
Padova |
Mer. 27 marzo 2019 |
ITIS “Marconi”, via Manzoni 80, Padova |
15 – 18 |
Venezia |
Mar. 2 aprile 2019 |
Liceo “Bruno-Franchetti”, sede LC “Franchetti”, Corso del Popolo 82, Mestre |
10 – 12 |