Si comunica la data del seminario di aggiornamento per R/ASPP e RLS per il giorno 2 Marzo 2018 con orario 14.30 – 18.30 presso aula magna IIS De Amicis, via Parenzo 16 a Rovigo.
Il tema dell’aggiornamento è: “La vigilanza e la gestione di patologie”
Soggetto organizzatore: Presidente di Rete di scuole per la sicurezza per la Provincia di Rovigo – SIRVESS – Prof. Piero Bassani
Responsabile progetto formativo: Coordinatore di Rete di scuole per la sicurezza per la Provincia di Rovigo – SIRVESS – Prof. Arturo Bernecoli
Ralatori del corso: Prof. Salvatore Capocchiano
Tutor: Prof. Arturo Bernecoli
Durata: 4 ore
Si ricorda che per gli RLS l’aggiornamento obbligatorio è di 8 ore annue, per gli RSPP l’obbligo è di 40 ore quinquennali, per gli ASPP l’obbligo di aggiornamento è fissato in 20 ore quinquennali (Accordo ST-R 7 luglio 2016).
Allegato: Convocazione Aggiornamento RASPP_RLS
Si comunica la data del corso di aggiornamento per i Dirigenti individuati dall’art. 2 D.lgs. 81/08 per il giorno 16 Febbraio 2018 con orario 14.30 – 17.30 presso IIS De Amicis, via Parenzo 16 a Rovigo.
Il tema dell’aggiornamento è: “La vigilanza e la gestione di patologie”
Soggetto organizzatore: Presidente di Rete di scuole per la sicurezza per la Provincia di Rovigo – SIRVESS – Prof. Piero Bassani
Responsabile progetto formativo: Coordinatore di Rete di scuole per la sicurezza per la Provincia di Rovigo – SIRVESS – Prof. Arturo Bernecoli
Relatori del corso: Prof. Salvatore Capocchiano
Tutor: Prof. Arturo Bernecoli
L’ordine degli Ingegneri della Provincia di Rovigo, in collaborazione con SIRVESS, propone un ciclo di incontri riguardanti la sicurezza con gli studenti delle classi terze, quarte o quinte degli istituti superiori della provincia di Rovigo, interessati dall’attività di Alternanza Scuola Lavoro presso aziende esterne.
L’occasione ha finalità di far conoscere agli studenti la professionalità e l’approccio scientifico dell’ingegnere ai problemi trattati.
I temi saranno condotti da ingegneri liberi professionisti esperti del settore e riguarderanno principalmente aspetti sulla sicurezza, a completamento di quanto affrontato dagli studenti nei corsi obbligatori di 8 ore di sicurezza specifica.
In particolare si affronteranno temi come l’ingegneria del fuoco e la vulnerabilità sismica degli edifici.
Gli incontri avranno durata di 3 ore, tenuti da due ingegneri selezionati dall’Ordine, sui seguenti temi:
- La vulnerabilità sismica degli edifici;
- Il ruolo dell’ingegnere nella sicurezza negli ambienti di lavoro;
- Problemi di ingegneria antincendio;
- Il rilievo del territorio con tecnologie innovative;
- La progettazione mediante sistemi BIM.
Per informazioni contattare l'Ing. Claudio Pigato alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Corso di retraining utilizzo defibrillatore - BLSD
Corso aggiornamento 4 ore 26 Gennaio con orario 14.30 – 18.30 ;
Sede del corso: I.I.S. VIOLA MARCHESINI ROVIGO Viale de Gasperi n. 21
Tutti gli iscritti si dovranno presentare al corso provvisti di documento di identità e per chi deve fare l’aggiornamento copia della precedente formazione attestata
Si comunica l’avvio del corso di formazione per il personale iscritto al progetto didattico “ABILITA’ MOTORIE” cui sarà dato un aggiornamento R/ASPP di 6 ore, previo test dei verifica finale.
Il corso si svolgerà presso IIS Viola-Marchesini, sede ITIS “Viola” via De Gasperi, 21 a Rovigo aula posta Atrio Zona B, nelle date del 18 e 21 Dicembre 2017 con orario 15-18.
Direttore del corso è il Prof. Piero Bassani, le docenze sono affidate alle insegnanti Paola Merlo (IC Villadose) e Vittoria Bassan (IC Porto Viro), Tutor Prof. Arturo Bernecoli.
Il corso si articola in lezioni frontali ed esercitazioni pratiche, per cui si consiglia un abbigliamento comodo.
E’ previsto un test finale di verifica e un test di gradimento.
Allegato: comunicazione e scheda del progetto