Facendo seguito alle iscrizioni ricevute per la frequentazione dei corso in oggetto, vengono comunicate le date degli incontri (4 ore ciascuno) per ogni gruppo di persone.
L’incontro formativo avrà carattere seminariale e si propone di fornire ai docenti partecipanti indicazioni, procedure e materiali didattici utili per la gestione degli alunni con disabilità sia motorie, sia cognitive in occasione di situazione di emergenza.
Ai partecipanti sarà rilasciato in loco l’attestato valido quale aggiornamento ai sensi dell’Accordo Stato-Regioni del 7/7/2016 (per R/ASPP) e ai sensi del D.Lgs. 81/2008, art. 37, comma 11 (per RLS) e ai sensi del D.Lgs. 81/08, art. 37, comma 1, lettera b (aggiornamento formazione specifica) per lavoratori.
PROGRAMMA
- Presentazione del percorso
- Le tipologie di disabilità:
- Disabilità cognitiva
- Disturbi dello spettro autistco
- Sindrome di Down
- Deficit di Attenzione e Iperattività (ADHD)
- Disabilità visiva
- Disabilità uditiva
- Disabilità motoria
- Presentazione di alcune proposte operative didattiche seguita da un’attività pratica
- Confronto sulla sperimentazione dell’applicazione delle proposte didattiche presentate nella prima giornata
- Completamento della presentazione delle proposte didattiche
- Questionario di gradimento