La Rete di scuole per la sicurezza della provincia di Rovigo e Spisal AULSS 5 Polesana hanno organizzato e promosso un nuovo progetto per gli studenti delle scuole superiori del nostro territorio per la diffusione della cultura della sicurezza sul lavoro, come previsto dall'art.11 Dlg.s 81/08, istituendo 3 corsi di Primo soccorso di 12 ore cat. B e C.
Gli istituti selezionati tramite bando sono stati IIS Primo Levi di Badia Polesine, IIS Viola-Marchesini di Rovigo e Istituto Alberghiero Cipriani di Adria.
Al progetto partecipano 25 studenti per ogni istituto ed avrà inizio con il primo corso il 27/11 presso l'Istituto Alberghiero Cipriani di Adria e terminerà con l'ultima lezione il 15/12 presso l'Istituto Primo Levi di Badia Polesine.
Alla fine dei corsi sarà rilasciato ai partecipanti l'attestato di frequenza al corso a ciascun studente, previo superamento dell'esame finale di apprendimento.
Facendo seguito alla nota USRV prot. 19407 del 3/11/2017, si ricorda che mercoledì 15 novembre 2017, ore 9 – 13, presso l'IIS “Algarotti” di Venezia, si terrà il convegno interregionale “Promozione della cultura della sicurezza: una rete efficace tra Scuola e Istituzioni”, organizzato dal Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza delle Scuole – SiRVeSS (di cui anche questa Rete fa parte), nel decennale della sua costituzione.
Il convegno è occasione per un confronto tra il mondo della Scuola e quello delle diverse Istituzioni regionali e locali che si occupano a vario titolo di salute e sicurezza, volto tanto a rappresentare le migliori e più efficaci modalità di collaborazione quanto a segnalare le criticità che vanno superate.
Si allega la locandina del convegno, ricordando che l’iscrizione deve essere effettuata entro e non oltre sabato 11 novembre 2017, cliccando sul modello on line (Ctrl + click col mouse).
Visti gli argomenti affrontati, si suggerisce l’adesione da parte dei Dirigenti Scolastici e delle figure interne agli istituti scolastici che si occupano di salute e sicurezza sul lavoro
Allegati:
Viene convocata l' Assemblea per gli Istituti scolastici aderenti alla Rete di scuole per la sicurezza della provincia di Rovigo – SIRVESS, 6 Novembre 2017 ore 9.00 presso IIS DE AMICIS via Parenzo, 16 - Rovigo
Ordine del giorno:
- Analisi anno finanziario 2016/17
- Quota associativa a.s. 2017/18
- Bilancio preventivo
- Nomina componenti Direttivo rete scuole a.s. 2017/18
- Gruppi di lavoro e referenti provinciali
- Attività di formazione personale scolastico a.s. 2017/18
- Attività didattica rivolta agli studenti a.s. 2017/18
- Varie ed eventuali
Ha preso il via il progetto ISSA in collaborazione fra ANVVF, INAIL Regionale e SIRVESS - Reti di scuole per la sicurezza - per un corso per studenti addetti Antincendio per aziende con rischio elevato. S
Sono previsti sei moduli di tre ore ciascuno a partire dal 7/11/17 fino all' 11/12/17 con orario 14.00 - 17.00 con esame finale previsto il 14/12/17.
Il monte ore totale del corso (18) saranno decurtate dalle attività di alternanza scuola lavoro e alla fine del corso, previo esame finale, sarà rilasciato un attestato Addetti alla lotta antincendio rischio elevato, valido a tutti i termini di legge.
Il progetto avrà corso presso IIS "Primo Levi" di Badia Polesine con 22 studenti delle classi 4BTI e 4ATE
E'stato attivato il monitoraggio per corso di formazione per R/ASPP e per docenti interessati a presentare nel proprio Istituto Comprensivo il pacchetto d’aggiornamento sulla sicurezza sul tema: “SVILUPPARE LE ABILITA’ MOTORIE NEGLI ALLIEVI DELLA SCUOLA DI BASE COME AZIONE DI PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI A SCUOLA“.
Il corso fornirà indicazioni utili su come sviluppare le abilità motorie e quali vantaggi si ottengono anche sul versante della prevenzione degli infortuni a scuola. I bambini in età scolare, specie quelli delle scuole primarie, hanno modeste abilità motorie, che si ripercuotono negativamente sulla capacità di non farsi male e, da studi autorevoli, sulla difficoltà d’attenzione durante il lavoro in aula.
Il percorso formativo intende fornire ai docenti strategie, metodologie e tecniche per favorire lo sviluppo delle abilità motorie di base, promuovere uno stile di vita attivo negli ambienti scolastici, migliorare il clima della classe e la motivazione ad apprendere da parte degli alunni
Tali incontri costituiscono un aggiornamento di sei ore (ai sensi Accordo ST-R 7/7/16) per il ruolo di R/ASPP che, presentando a loro volta il pacchetto formativo nel proprio istituto potranno offrire un aggiornamento di tre ore della formazione specifica (come lavoratori) sulla sicurezza ai docenti di scuola dell’infanzia e primaria.
Il giorno 12 Ottobre 2017 ore 9.00 presso IIS “De Amicis” di Rovigo si invitano le SS.LL all’incontro del Consiglio Rete di scuole per la sicurezza/CTS - SIRVESS di Rovigo, con il seguente ordine del giorno:
- Programmazione attività della Rete
- Formazione a.s. 2017/18
- Attività didattiche - progetti rivolte agli studenti a.s. 2017/18
- Definizione aspetti amministrativo finanziari della Rete
- Varie ed eventuali
Allegato: Convocazione del Direttivo Rete - Incontro del 12 Ottobre 2017