![]() |
Avvio progetto promosso dalla Rete di scuole per la sicurezza - Spisal ULSS5 Polesana per tre corsi Addetti antincendio medio e 3 corsi Primo soccorso per studenti Come previsto dal cronogramma del progetto “Buone pratiche di sicurezza a scuola” si pubblicano le date ed orari, concordati con i referenti interni dei vari Istituti, per gli interventi formativi da mettere in atto: CORSO ADDETTI ANTINCENDIO STUDENTI – 8 ore
|
![]() |
CORSO PRIMO SOCCORSO STUDENTI – 12 ore
|
Facendo seguito al cronogramma stabilito dalle azioni previste dal progetto si è proceduto alla determina degli istituti che sono stati ammessi alla partecipazione al progetto con i propri studenti:
Corso di Primo soccorso per 25 studenti per corso
IIS Primo Levi di Badia Polesine
IIS Viola Marchesini di Rovigo
Liceo Paleocapa di Rovigo
Corso Addetti lotta antincendio per 15 studenti per corso
IIS De Amicis di Rovigo
IIS Munari di Castelmassa
Alberghiero Cipriani di Adria
Si ricorda che i destinatari del progetto sono gli studenti delle classi terze del 2018/19 che l’anno prossimo frequenteranno la classe quarta (quindi ammessi alla classe successiva) e che l’iscrizione dei nominativi con i dati anagrafici deve essere effettuata entro il 24/06/19.
Nell’area di monitoraggio riservata della Rete di Rovigo sono istituiti i 3 corsi di Primo Soccorso e i 3 corsi Addetti antincendio ove iscrivere gli studenti che ogni istituto ha selezionato in modo autonomo
![]() |
![]() |
Nel Gennaio 2019 la Rete ha partecipato al bando di “Sicurezza in azienda” proposto dall’ULSS5 Polesana proponendo il finanziamento del progetto denominato ”Buone pratiche di sicurezza a scuola” consistente in tre corsi di Primo soccorso (12 ore cat. B) e tre corsi lotta antincendio medio (8 ore) (senza idoneità tecnica) per studenti. L’approvazione del finanziamento al progetto è avvenuta il 6 marzo 2019.
- 3 corsi Primo soccorso cat. B di 12 ore ciascuno, massimo 25 allievi per corso, con presenza di tutor della scuola, agli allievi saranno forniti materiali didattici;
- 3 corsi Addetti lotta antincendio di 8 ore ciascuno, massimo 15 allievi per corso, con presenza di tutor della scuola, agli allievi saranno forniti materiali didattici;
Destinatari del progetto sono gli studenti delle classi terze del 2018/19 che l’anno prossimo frequenteranno la classe quarta (quindi ammessi alla classe successiva) degli Istituti secondari di secondo grado afferenti alla Rete di scuole per la sicurezza.
Per gli istituti che sono interessati all’adesione a questo progetto con la partecipazione dei propri studenti sarà sufficiente compilare la scheda allegata al presente documento e spedirla via mail all’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro sabato 27 Aprile 2019.
Sarà stilata una graduatoria di partecipazione in base all’ordine di arrivo delle schede.In allegato la descrizione del progetto e la scheda di partecipazione
In allegato la descrizione del progetto e la scheda di partecipazione
Si comunica la data del corso di aggiornamento per RSPP - RLS per il giorno 3 Maggio 2019 con orario 14.30 – 18.30 presso aula magna IIS De Amicis, via Parenzo 16 a Rovigo.
Il tema dell’aggiornamento è: “Valutazione rischio incendio negli edifici scolastici”
Soggetto organizzatore: Presidente di Rete di scuole per la sicurezza per la Provincia di Rovigo – SIRVESS – Prof. Piero Bassani
Responsabile progetto formativo: Coordinatore di Rete di scuole per la sicurezza per la Provincia di Rovigo – SIRVESS – Prof. Arturo Bernecoli
Ralatori del corso: Ing. Stefano Antico
Tutor: Prof. Arturo Bernecoli
Durata: 4 ore
Si ricorda che per gli RLS l’aggiornamento obbligatorio è di 8 ore annue, per gli RSPP l’obbligo è di 40 ore quinquennali, per i Dirigenti l’obbligo di aggiornamento è fissato in 6 ore quinquennali (Accordo ST-R 7 luglio 2016).
Si comunica la data del corso di aggiornamento per RSPP - RLS e Dirigenti (art.2) per il giorno 10 Aprile 2019 con orario 14.30 – 18.30 presso aula magna IIS De Amicis, via Parenzo 16 a Rovigo.
Il tema dell’aggiornamento è: “Palestre ed aree esterne: gestione in sicurezza”
Soggetto organizzatore: Presidente di Rete di scuole per la sicurezza per la Provincia di Rovigo – SIRVESS – Prof. Piero Bassani
Responsabile progetto formativo: Coordinatore di Rete di scuole per la sicurezza per la Provincia di Rovigo – SIRVESS – Prof. Arturo Bernecoli
Ralatori del corso: Prof. Salvatore Capocchiano
Tutor: Prof. Arturo Bernecoli
Durata: 4 ore
Si ricorda che per gli RLS l’aggiornamento obbligatorio è di 8 ore annue, per gli RSPP l’obbligo è di 40 ore quinquennali, per i Dirigenti l’obbligo di aggiornamento è fissato in 6 ore quinquennali (Accordo ST-R 7 luglio 2016).
Si comunica la data del corso di aggiornamento per ASPP per il giorno 3 Aprile 2019 con orario 14.30 – 18.30 presso aula magna IIS De Amicis, via Parenzo 16 a Rovigo.
Il tema dell’aggiornamento è: “Palestre ed aree esterne: gestione in sicurezza”
Soggetto organizzatore: Presidente di Rete di scuole per la sicurezza per la Provincia di Rovigo – SIRVESS – Prof. Piero Bassani
Responsabile progetto formativo: Coordinatore di Rete di scuole per la sicurezza per la Provincia di Rovigo – SIRVESS – Prof. Arturo Bernecoli
Ralatori del corso: Prof. Salvatore Capocchiano
Tutor: Prof. Arturo Bernecoli
Durata: 4 ore
Si ricorda che per gli ASPP l’obbligo di aggiornamento è fissato in 20 ore quinquennali (Accordo ST-R 7 luglio 2016).