Vista l’attuale situazione emergenziale, in via precauzionale e fino a successive deliberazioni della Regione del Veneto in merito alla chiusura delle scuole, a partire dalla data odierna sono temporaneamente sospesi tutti i corsi organizzati dalla Rete e già avviati o programmati.
In relazione all’evolversi della situazione e alle decisioni prese dalla Regione, i corsi o i singoli incontri temporaneamente sospesi verranno riprogrammati attraverso una stretta interlocuzione della Rete con le scuole coinvolte e i formatori.
Date 10-12-18-27 Febbraio orario 14.30 – 18.30
Sede del corso: IIS De Amicis, via Parenzo, 16 Rovigo
Soggetto organizzatore: Presidente di Rete di scuole per la sicurezza per la Provincia di Rovigo – SIRVESS – Prof. Piero Bassani
Responsabile progetto formativo: Coordinatore di Rete di scuole per la sicurezza per la Provincia di Rovigo – SIRVESS – Prof. Arturo Bernecoli
Relatori del corso: Prof. Arturo Bernecoli – Prof. Salvatore Capocchiano
Tutor: Prof. Arturo Bernecoli – Prof. Salvatore Capocchiano
Durata del corso: 16 ore suddivise in moduli da 4 ore ciascuno
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza (frequenza che non potrà essere inferiore al 90% del tempo) previo superamento della verifica finale (test).
Allegato: PROGRAMMA CORSO per DIRIGENTI Accordo Stato Regioni 21/12/11
Avvio progetto promosso dalla Rete di scuole per la sicurezza in associazione con BLUSOCCORSO onlus – corsi BLS per studenti del III anno istituti secondari di primo grado
Nell’ambito dell’organizzazione dei corsi di formazione per gli istituti afferenti alla Rete dei scuole per la sicurezza della provincia di Rovigo, si è presentata l’opportunità da parte dell’Associazione ONLUS BLUSOCCORSO di Lusia di organizzare degli incontri per studenti degli Istituti comprensivi del medio polesine concernenti Corsi BLS – Basic Life Support di un paio di ore per studenti del III anno istituti secondari di primo grado, gruppo/classe 20/25 studenti.
L’intervento messo a disposizione dall’Associazione è completamente gratuito, a carico dell’istituto richiedente soltanto l’organizzazione, la messa a disposizione di personal computer, videoproiettore e uno spazio per le prove pratiche.
Per dare adesione alla proposta di interventi didattici BLS offerti da BLU SOCCORSO contattare Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
A seguito dell'Assemblea delle agenzie esterne avvenuta il 11/10/19 e della riunione Direttivo/CTS avvenuta il 15/10/19 viene convocata
l'Assemblea per gli Istituti scolastici aderenti alla Rete di scuole per la sicurezza della provincia di Rovigo – SIRVESS, 5 Novembre 2019
ore 9.00 presso IIS VIOLA MARCHESINI, via De Gasperi 21 - Rovigo con il seguente ordine del giorno:
- Analisi anno finanziario 2019/20
- Quota associativa a.s. 2019/20
- Bilancio preventivo
- Nomina componenti Direttivo rete scuole a.s. 2019/20
- Gruppi di lavoro e referenti provinciali
- Attività di formazione personale scolastico a.s. 2019/20
- Attività didattica rivolta agli studenti a.s. 2019/20
- Progetti proposti dalle agenzie esterne
- Varie ed eventuali
Si allega modulo di delega a rappresentare l’Istituto scolastico (da consegnare direttamente alla riunione) nel caso il Dirigente sia impossibilitato a intervenire
Si comunica che è attivo l’ambiente di monitoraggio per la formazione delle figure sensibili e della sicurezza aziendale scolastica a.s. 2019/20 riservato agli Istituti scolastici afferenti alla “Rete di scuole per la sicurezza” per la provincia di Rovigo.
I corsi saranno dislocati nella provincia, ALTO MEDIO BASSO Polesine da scegliere in fase di iscrizione del personale, e per quanto possibile saranno in tal modo dislocati, in modo da facilitare la frequenza degli iscritti
La fase di monitoraggio termina il 26 Ottobre 2019
All'interno della comunicazione vengono inoltre formalizzati i costi dei pacchetti formativi completi
Allegato: Comunicazione
![]() |
Avvio progetto promosso dalla Rete di scuole per la sicurezza - Spisal ULSS5 Polesana per tre corsi Addetti antincendio medio e 3 corsi Primo soccorso per studenti Come previsto dal cronogramma del progetto “Buone pratiche di sicurezza a scuola” si pubblicano le date ed orari, concordati con i referenti interni dei vari Istituti, per gli interventi formativi da mettere in atto: CORSO ADDETTI ANTINCENDIO STUDENTI – 8 ore
|
![]() |
CORSO PRIMO SOCCORSO STUDENTI – 12 ore
|