Il Dirigente Scolastico dell’I.I.S. Ferraris – Fermi di Verona, Istituto capofila della Rete provinciale per la Sicurezza SIRVESS VERONA determina la costituzione di liste di esperti per i corsi in materia di sicurezza per gli anni solari 2022 e 2023 e invita tutte le persone interessate e in possesso dei titoli prescritti dalla legge, a formulare la propria candidatura secondo le modalità indicate negli allegati.
Gli esperti interessati dovranno compilare, firmare e scansionare l’allegato “Modulo di candidatura selezione esperti SIRVESS anni 2022 e 2023” (accompagnato dalla copia scansionata di un documento di identità in corso di validità) e inviarlo all’Istituto capofila, all’indirizzo PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., entro le ore 12:00 di giovedì 13 gennaio 2022.
Viene pubblicato il link dove scaricare gli interventi del corso di formazione Covid-19 tenuto l'11 settembre 2020.
Il corso promosso dal Dipartimento di Prevenzione dell’AULSS 9 con la collaborazione dell’Ufficio Scolastico Territoriale e del Sicurscuola Verona propone di approfondire le conoscenze del personale scolastico e del Dipartimento di Prevenzione sul contenimento della diffusione del rischio del virus Sars-Covid 2 nelle scuole.
https://spisal.aulss9.veneto.it/Webinar-gratuito-Covid-19-settore-scuole
CORSO DI FORMAZIONE COVID - 19: LE MISURE DI CONTENIMENTO DELLA DIFFUSIONE DEL RISCHIO COVID NELLE SCUOLE
Organizzato da: DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE AULSS 9 SCALIGERA
WEBINAR 11.09.2020 ore 08.30 - 12.00
Organizzato da:
DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE AULSS 9 SCALIGERA
Segreteria Organizzativa Direttore del corso
Spisal - Aulss 9 Scaligera Spisal - Aulss 9 Scaligera
Dott. Andrea Serpelloni Dr.ssa Stefania Dolci
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
L'iscrizione è gratuita ed è aperta fino ad un massimo di 250 persone e deve essere fatta compilando il modulo online al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdbb_L0jIE6fgLf4FbxDP0iVyA2dPyiGoSDDKWDt7mbyPHOFg/viewform
Una volta effettuata l'iscrizione si riceverà entro 2 giorni dall'inizio, il link del webinar.
Allegato: obiettivi e programma del corso
Lunedì 18 febbraio 2019, nell'aula magna del Liceo G. Galilei in Verona, durante l’annuale riunione dell'Assemblea della Rete provinciale della SiRVeSS, è stata avanzata da parte del DS Rosario Blasco la candidatura dell'IIS Ferraris-Fermi come scuola capofila per il triennio 2019-2021.
La candidatura ha visto l'approvazione all’unanimità.
Il Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole (SiRVeSS appunto) da oltre dieci anni è impegnato nella promozione della cultura della sicurezza tra gli studenti, agendo contestualmente sulle persone e sull’ambiente fisico e sociale proponendosi come modello tra scuola e istituzioni con le sue reti provinciali.
La rete veronese, denominata SicurscuolaVerona, ha avuto come scuole capofila il Cangrande, il Giorgi, l’Einaudi ed ora per il triennio 2019-2021 avrà al suo vertice l’IIS FERRARIS-FERMI. Al nuovo Istituto capofila e al suo dirigente va l’augurio di buon lavoro da parte di tutti coloro che hanno a cuore la sicurezza di cose e persone nella scuola e nella formazione dei futuri cittadini.
In allegato:
CONVOCAZIONE
ASSEMBLEA ANNUALE DELLA RETE
LUNEDÌ 18 FEBBRAIO 2019 – ORE 15,30-17,00
Aula Magna LICEO “G. GALILEI” – VERONA
- Consuntivo del bilancio 2018
- Designazione scuola capofila o linee esercizio provvisorio
- Conferma o variazione quota associativa annuale e di iscrizione
- CTS, rinnovo o conferma
- Varie ed eventuali
Partecipano all’Assemblea con diritto di voto le scuole aderenti. Le Agenzie non scolastiche se presenti ai fini della programmazione delle attività non hanno diritto di voto.
In allegato: