Chi siamo

Accesso Utenti

Statistiche

disabili 300x270

Progettare la sicurezza nella scuola per le persone con disabilità nella fase delle emergenze

15 e 22 marzo 2022

(per le scuole dell'infanzia e del primo ciclo)

dalle ore 14.00 alle ore 16.00
 

Si allega modulo di iscrizione  dove sono riportate le date e gli orari.
 LE ISCRIZIONE SI CHIUDERANNO IL 23 FEBBRAIO 2022 O AL RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI
 Il link per il collegamento verrà inviato agli iscritti al corso qualche giorno prima.

disabili_300x270.jpg

Progettare la sicurezza nella scuola per le persone con disabilità nella fase delle emergenze

3 e 8 marzo 2022
(per gli Istituti del secondo ciclo)
dalle ore 15.00 alle ore 17.00

10 e 17 marzo 2022
(per le scuole dell'infanzia e del primo ciclo)
dalle ore 14.00 alle ore 16.00

IN MODALITA’ FAD

Il corso, della durata di 4 ore, si propone di fornire ai docenti indicazioni, procedure e materiali didattici utili per la gestione degli alunni con disabilità sia motorie, sia cognitive in occasione di situazione di emergenza.

PROGRAMMA

- Presentazione del percorso
- Le tipologie di disabilità:
· Disabilità cognitiva
· Disturbi dello spettro autistico
· Sindrome di Down
· Deficit di Attenzione e Iperattività (ADHD)
· Disabilità visiva
· Disabilità uditiva
· Disabilità motoria
- Presentazione di alcune proposte operative didattiche seguita da un’attività pratica
- Confronto sulla sperimentazione dell’applicazione delle proposte didattiche presentate
- Completamento della presentazione delle proposte didattiche
- Questionario di gradimento e conclusioni

A tutti i partecipanti sarà rilasciato l'attestato valido, quale aggiornamento ai sensi dell’Accordo Stato-Regioni del 7/7/2016 (per R-ASPP) e ai sensi del D.Lgs. 81/2008, art. 37, comma 11 (per RLS) e ai sensi del D.Lgs. 81/08, art. 37, comma 1, lettera b (per lavoratori).
Il corso è gratuito (massimo 35 persone a corso)

Si allega modulo di iscrizione dove sono riportate le date e gli orari utilizzando "Clicca qui".
LE ISCRIZIONE SI CHIUDERANNO IL 23 FEBBRAIO 2022 O AL RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI
Il link per il collegamento verrà inviato agli iscritti al corso qualche giorno prima.

formazione scuola sicurezza

Corsi Antincendio e Primo Soccorso

il calendario per le prenotazioni dei corsi di formazione e aggiornamento relativi a: antincendio, primo soccorso e somministrazione farmaci presso le scuole polo (Vicenza, Bassano, Schio, Arzignano) viene qui allegato in formato pdf.


Le modalità di svolgimento dei corsi sono quelle già illustrate in assemblea. In ogni caso si ricorda quanto segue:

- le richieste di iscrizione tramite "clicca qui" devono avvenire entro cinque giorni antecedenti alla data di attivazione del corso

- iscriversi tramite "clicca qui" utilizzando il modulo già a disposizione inserendo correttamente tutti i dati richiesti. Fare attenzione a casi di omonimia.

- nella corrispondenza utilizzare esclusivamente la mail istituzionale propria dell'istituto con codice meccanografico

- il pagamento delle quote di iscrizione per ogni singolo partecipante deve avvenire prima dell'attivazione del corso. Una volta registrata l'iscrizione, il pagamento della quota non sarà rimborsato.

- gli attestati di partecipazione saranno rilasciati previa verifica di frequenza e pagamento del corso.

Attenzione
Vi informiamo che il numero massimo di iscrizioni per corso è di 25 partecipanti (solo per somministrazione farmaci il numero è elevato a 50). Nel caso in cui la data non dovesse essere disponibile nel corso richiesto vuol dire che le prenotazioni risultano esaurite.

Ulteriori richieste di iscrizioni potranno essere richieste con mail a parte direttamente al coordinatore che valuterà la possibilità di attivazione di nuovi corsi.

In allegato calendario dei corsi con date, sedi e orari

formazione scuola sicurezza

ll Presidente di Rete informa che è intenzione dell'istituto Capofila di procedere all'individuazione di ditte interessate alla presentazione di offerta per il servizio di corsi di formazione per Addetti al Primo Soccorso e somministrazione farmaci e addetti squadra antincendio (D.L.gs. 81/2008) che vengono attivati dalla Sicurete Vicenza e dalle scuole ad essa aderenti.

Chi fosse interessato a manifestare il proprio interesse dovrà presentare la propria candidatura, compilando l'allegato modulo "Manifestazione di interesse", e spedirlo all'istituto "A. ROSSI" di Vicenza a mezzo posta elettronica certificata entro le ore 12:00 del giorno 28 ottobre 2019.

In oggetto dovrà essere riportata l'indicazione della ditta e la seguente dicitura: "Manifestazione d'interesse per l'affidamento di corsi di formazione per Addetti al Primo Soccorso e somministrazione farmaci e addetti squadra antincendio "

In allegato la documentazione
 

Cerca

Accessi rapidi

INAIL
Manuale gestione, prevenzione, cultura e sicurezza a scuola

STRESS
Metodo valutazione dei rischi da stress-lavoro-correlato a scuola

TRACCE DI SICUREZZA
Percorsi educativo-didattici per la scuola

Articoli pubblicati

Questo sito utilizza i Cookie per gestire autenticazione, la navigazione e altre funzionalità. Utilizzando questo sito, l'utente accetta l'utilizzo dei cookies sul suo dispositivo.       Privacy policy