Vengono pubblicate le date dei corsi di primo soccorso e addetti antincendio per le zone di Schio e Noventa Vicentina con relativi costi.
Allegati:
Aggiornamento per R-ASSP - RLS e Dirigenti
Il corso di aggiornamento si pone l’obiettivo di fornire indicazioni operative per una corretta gestione della sicurezza negli appalti. L'appalto rappresenta una fase delicata nel processo di gestione della sicurezza sul lavoro.
Al datore di lavoro committente spetta il ruolo di garanzia sulla prevenzione degli infortuni derivanti dai rischi interferenziali tra le proprie attività e quelle degli esecutori, prestatori e fornitori. Allo scopo elabora un Documento Unico per la Valutazione dei Rischi Interferenti, da allegare ai contratti di appalto e d'opera, e stima i costi della sicurezza relativi.
Il corso intende fornire indicazioni operative e soluzioni per:
- la corretta individuazione dei soggetti penalmente responsabili ai sensi della normativa sulla sicurezza;
- la gestione della sicurezza negli appalti;
- la stesura del Documento unico dei rischi interferenziali (DUVRI)
Sede del corso ITIS “A.ROSSI” VIA LEGIONE GALLIENO 52 VICENZA
NUMERO MASSIMO PARTECIPANTI PER CORSO 35 PERSONE
PRIMO CORSO: Data 16 FEBBRAIO 2019 dalle ore 9.00 alle ore 12.00
SECONDO CORSO: Data 09 MARZO 2019 dalle ore 9.00 alle ore 12.00
Il corso che vi proponiamo ha le seguenti caratteristiche:
- validità in tutto il territorio nazionale,
- didattica Salvamento Academy approvata e certificata dalla SIMEU e segue le linee guida ILCOR 2010.
- riconoscimento Regione del Veneto e Ministero della Difesa (doppio patentino)
- Conferisce l'abilitazione all'uso del defibrillatore DAE
- BLS
- Defibrillatore
- Posizione laterale di sicurezza
- Manovre di disostruzione Adulto/Bambino/Infante
Anche in questo anno scolastico l’INAIL Direzione Regionale del Veneto, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco del Corpo Nazionale e il Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole SiRVeSS, organizza dei Corsi per addetti antincendio per Rischio Elevato denominato Progetto ISSA.
Il progetto prevede anche per l’anno scolastico 2018-19 l’attivazione di 4 corsi.
Tali Corsi, della durata complessiva di 18 ore suddivise in sei incontri pomeridiani (più un pomeriggio per l'esame di idoneità), sono rivolti agli studenti delle classi quarte degli Istituti Secondari di Secondo grado. Il periodo di svolgimento è individuato tra la fine di novembre 2018 e non oltre il 28 febbraio 2019.
I costi di docenza, organizzazione e attrezzatura sono tutti a carico dell’INAIL, all’Istituto partecipante spetterà solamente la spesa relativa all’indennità del o dei tutor d’aula coinvolti.
Una volta letto il regolamento completo del Progetto e i criteri d’individuazione e scelta che trovate in allegato, se siete interessati a partecipare, dovreste compilare e restituire allo scrivente il modulo di iscrizione (allegato), entro e non oltre il 10 novembre 2018.
In allegato:
- Regolamento in materia di corsi per addetti antincendio PER RISCHIO ELEVATO DI CUI ALL’ART. 2 DELL’ACCORDO DI PROGRAMMA
- PROGETTO I.S.S.A. - CRITERI GENERALI DI INDIVIDUAZIONE DEGLI ISTITUTI SCOLASTICIPROGETTO I.S.S.A. - CRITERI GENERALI DI INDIVIDUAZIONE DEGLI ISTITUTI SCOLASTICI
- PROGETTO I.S.S.A. - Scheda di Iscrizione A.S. 2018-2019
Si comunica che il giorno 16/11/2018 presso l'ITIS "A. ROSSI" di Vicenza avrà inizio il corso modulo A (28 ore complessive) per R/ASPP e RLS (32 ore complessive), per
terminare circa a metà dicembre, come da calendario del corso seguito.
In allegato la comunicazione con il calendario degli incontri, i costi e l'accesso diretto all'area di iscrizione del personale